OTOPLASTICA UOMO chirurgia estetica orecchie a sventola
L’Otoplastica (o Auricoplastica) corregge, in modo molto soddisfacente e privo di cicatrici visibili, gli inestetismi dei padiglioni auricolari, in particolare le orecchie a sventola, dette anche prominenti, al fine di riposizionarle in una posizione più corretta e di creare una piacevole morfologia del padiglione auricolare.
Le cosiddette orecchie a sventola sono un grosso problema e un grande difetto estetico per coloro che sono costretti a portarne il peso. La causa potrebbe essere un’anomala forma del padiglione auricolare, soprattutto a carico di un eccessivo sviluppo della conca, associato ad un appiattimento delle curve della regione dell’antielice.
ti consiglia la procedura di Otoplastica, in caso di
- orecchie sporgenti, a sventola, prominenti
- sporgenza asimmetrica tra i due padiglioni
- lobi dismorfici o fessurati
- asimmetria delle pieghe cartilaginee
- malformazioni o dismorfie ad una o entrambe le orecchie.
L’intervento viene consigliato anche in età prescolare (dopo i 5-6 anni, infatti, le orecchie non subiscono rilevanti modificazioni), per rimediare ad un inestetismo che facilmente invita a derisioni e crea complessi.
L’intervento dura da 20 minuti a 1 ora e mezza, con una permanenza in clinica di 4 ore. Regime di day hospital