LA MASTOPLASTICA RIDUTTIVA, DIMINUIRE IL SENO
La funzione principale della mastoplastica riduttiva al contrario di quella additiva è ridurre le dimensioni del seno. Le motivazioni principalmente sono estetiche (migliorare l’aspetto del seno eccessivamente voluminoso e/o cadente) e funzionali, quali la riduzione di sintomi come dolore, senso di fastidio alle mammelle, alle spalle, al collo, ed alla porzione alta della colonna vertebrale.
L’intervento ha una durata compresa, dai 60 minuti alle 4 ore. Tenuto conto delle formalità burocratiche per l’utilizzo della sala operatoria, i tempi dell’anestesia e un tranquillo controllo post-operatorio suggeriamo comunque 1 notte di degenza, per monitorare il recupero nella massima tranquillità.
LE TECNICHE CHIRURGICHE
La condizione di ipertrofia, specie se di grado elevato, può determinare disturbi, non solo di carattere estetico, ma anche funzionale: tensione dolorosa alla cute, lordosi e scoliosi, intertrigini ed eczemi. Esistono ipertrofie mammarie pure, cioè dovute all’aumento della ghiandola e quindi più frequenti nelle adolescenti, ipertrofie miste in cui la componente ghiandolare è infiltrata abbondantemente da tessuto adiposo, e quindi tipiche nelle donne dopo il parto, oppure ipertrofie esclusivamente adipose, cioè associate ad obesità, oppure a soprappeso. Le moderne tecniche operatorie prevedono l’asportazione del tessuto in eccesso, fino ad ottenere la giusta dimensione. Il tessuto residuo viene rimodellato, senza punti esterni.
La tecnica oggi più in voga per la riduzione mammaria prende il nome dal chirurgo che per prima l’ha descritta nel 1989, Mme Lejour, una donna, famosissimo chirurgo plastico di Bruxelles, in Belgio. Tale operazione, oggi considerata tecnica fondamentale per la riduzione della mammella, è di fatto una tecnica SHORT SCAR (a cicatrice corta), che consente di ridurre la mammella praticando unicamente un’incisione intorno al capezzolo ed una verticale al di sotto di esso, talmente modesta da poter essere agevolmente nascosta anche da un piccolo bikini.