MASTOPLASTICA ADDITIVA DUAL PLANE, CHIRURGIA DEL SENO
L’obiettivo della Mastoplastica Additiva è donare plasticità e volume al seno, attraverso l’inserimento di una protesi mammaria di ultima generazione, in silicone, materiale sicuro e dalla consistenza molto naturale.
Oggi, dopo anni di ricerche e di test di sicurezza su milioni di donne, c’è l’assoluta certezza dell’innocuità e della qualità del risultato estetico delle protesi in gel di silicone. La durata dell’impianto mammario è da considerarsi permanente. Il seno mantiene intatta la sua naturale anatomia e come tale potrebbe cambiare nel tempo, facendo si che tu stessa voglia richiedere un ulteriore rimodellamento del seno, con eventuale cambio di protesi, ma almeno 10-15 anni dopo il primo intervento, per il naturale modificarsi del tuo corpo.
COME SCEGLIERE LE PROTESI PER IL SENO?
Esistono tuttavia molte clienti soddisfatte del loro risultato anche dopo 30 anni dal primo intervento. I nuovi profili degli impianti garantiscono un risultato naturale, per forma e consistenza, rendendo del tutto insospettabile la presenza della protesi. Le incisioni dell’intervento sono pressoché invisibili, dipendendo, per posizione e dimensioni, dalla tecnica chirurgica utilizzata. L’intervento non altera l’integrità della ghiandola mammaria, e quindi le possibilità di allattamento, in caso di gravidanza.
I RISULTATI DOPO L’INTERVENTO DI MASTOPLASTICA ADDITIVA
I risultati sempre più naturali, grazie a tecniche sempre più sofisticate ed a protesi mammarie più evolute, soddisfano sempre un maggior numero di donne al mondo. Questa procedura è richiesta da donne che hanno il seno poco sviluppato (ipotrofia mammaria) o da donne che, avendo allattato o essendo dimagrite, hanno il seno svuotato e/o leggermente cadente (ptosi mammaria).
QUANDO SOTTOPORSI AD UNA MASTOPLASTICA ADDITIVA?
- seno piccolo
- riduzione del volume o tonicità dopo perdite di peso/figli
- seno dal volume molto diverso dall’altro
- svuotamento accompagnato da un lieve rilassamento del seno, a causa di repentino dimagrimento, gravidanza, allattamento, od invecchiamento
- sensazione di disagio, perché i vestiti della taglia adeguata sono spesso larghi al seno
- mancata soddisfazione delle dimensioni fornite da un precedente intervento.
QUAL’È L’ETÀ MINIMA PER SOTTOPORSI ALL’INTERVENTO AL SENO?
La procedura è possibile dopo che è avvenuta la normale maturazione fisica; sono quindi da valutare, caso per caso le adolescenti, mentre, in generale, non si hanno controindicazioni a partire dai 18/20 anni.
QUANTO DURA UNA MASTOPLASTICA ADDITIVA?
L’intervento di ingrandimento del seno, con le moderne tecniche, ha una durata molto contenuta, circa 40-50 minuti. Tenuto conto delle formalità amministrative per l’utilizzo della sala operatoria, i tempi dell’anestesia e un tranquillo controllo post-operatorio suggeriamo una permanenza in clinica di 3-4 ore. Nella stragrande maggioranza dei casi, la procedura non richiede ricovero e viene realizzata in regime di day hospital.